Alta Italia Da Attraversare (A.I.D.A.)

Ciclovia Alpe Adria da Salisburgo a Grado

Durata​​: 7 giorni - Partenza da Salisburgo (AT) e arrivo a Grado (IT)- L= 400km, D+= 3000m

Un viaggio transfrontaliero che inizia dalla città austriaca e montana di Salisburgo, casa del famoso Mozart e termina nella città italiana e marina di Grado, nota anche come Isola del Sole o Prima Venezia. Sviluppo su piste ciclabili e sterrati battuti, adatto a bici da turismo,  gravel e MTB, pernottamenti in locande e hotel a 3*** e 4**** che offrono diverse soluzioni, creeremo assieme un'esperienza indimenticabile.

Esploreremo, osserveremo ed apprezzeremo tutte le bellezze presenti, spesso evitate viaggiando con altri mezzi, come gli Alti Tauri ed i fiumi Salzach e Gastein, costeggiati nelle prime giornate. Si sale quindi verso il gruppo del monte Ankogel, con viste sulle colossali cime del Gross Glockner e Gross Venediger. Si arriva nella splendida Carinzia, attraversando i centri di Spittal an der Grau e Villach, giungendo quindi al confine Italia-Austria.
Percorrendo la suggestiva vecchia ferrovia lungo la Val Canal del Ferro immersi nelle Alpi Giulie, fra cime e cascate ai lati della ciclabile.
Passaggio per le bellissime cittadine storiche di Gemona del Friuli, Venzone, Palmanova e Aquileia, patrimoni Unesco.
Arrivo a Grado, isola nel golfo settentrionale del Mare Adriatico.

Un itinerario che offre interessanti quanto indimenticabili attrazioni, sia storiche che naturalistiche, sparse lungo tutto lo sviluppo.

Giorno 1
Udine – Salzburg –
Hallein

La partenza del viaggio inizia con il ritrovo alla stazione dei treni di Udine e la prima mezza giornata verrà passata in treno in direzione Salisburgo. Arrivati in Austria e dopo aver pranzato nel bellissimo centro storico, tramite la via ciclabile lungofiume si raggiunge l'Alpe Adria ed è da qui che inizia l'avventura su due ruote.
Si parte verso Sud arrivando nei pressi della cittadina di Hallein, dominata dal suo imponente castello e dalle grotte di ghiaccio.

In t
reno: Udine (7:14) - Villach (8:54) e Villach (9:16) - Salzburg (11:48)
In bici: L = 18 km, D+ = 50 m;

Giorno 2
Hallein - St. Veit im Pongau

Si procede verso meridione risalendo la vallata del fiume Salzach praticamente sempre lungo il corso d'acqua. Ci si avvicina ai colossi dei monti Tauri fermandosi giusto prima dell'inizio della scalata.

L = 55 km, D+ = 660 m;

Giorno 3
St. Veit im Pongau – Obervellach

La giornata più alpinistica dell'Alpe Adria che prevede l'avvicinamento agli Alti Tauri. Ci si addentra nella vallata, prendendo quota a giungendo ai pressi dei colossi.

La giornata si conclude con un transfer in treno attraverso una galleria che ci porterà in breve a Obervellach, dove termineremo la tappa.

L = 48 km, D+ = 820 m;

Giorno 4
Obervellach – Villach

La tappa è quasi completamente in discesa, allontanandosi dai giganti di ieri e viaggiando in direzione delle Alpi Giulie. Tappa lunga ma scorrevole con l'arrivo a Villach, quasi alla fine del tratto in Austria.

L = 73 km, D+ = 310 m;

Giorno 5
Villach – Chiusaforte

La partenza è tranquilla per poi scalare il valico di Coccau e salire poi lentamente fino a Camporosso. Si svalica e inizia la discesa verso il Golfo.
Senza ombra di dubbio, i prossimi km rappresentano il tratto migliore dell'Alpe Adria lungo tra le valli Canal del Ferro e Val Canale, sulla vecchia ferrovia mutata in ciclabile paradisicaca, fra cascate, ponti sospesi e numerose gallerie illuminate.

L = 73 km, D+ = 670 m;

Giorno 6
Chiusaforte – Udine

Tappa alla scoperta della biodiversità del Friuli Venezia Giulia in una sola giornata di bici attraverso le Alpi Carniche, le prealpi Carniche, le colline e la pianura friulana, sempre su piste ciclabili o battuti sentieri di campagna.

L = 66 km, D+ = 400 m;

Giorno 7
Udine - Grado

Il viaggio si conclude passando per la bassa pianura friulana, atraversando la città stellata di Palmanova ed arrivando infine alle Lagune di Marano.
Il viaggio termina nel centro storico di Grado, città conosciuta come l'Isola del Sole.

L = 60 km, D+ = 60 m;
Ritorno da Grado ad Udine in autobus con servizio Shuttle o treno.

In collaborazione con

Una settimana in sella alla scoperta delle bellezze lungo la Ciclovia Alpe Adria, prestigiosa pista ciclabile internazionale premiata ad Amsterdam nel 2015 come "Pista Ciclabile dell'Anno"!

La proposta comprende il mio accompagnamento, personale, servizio assistenza h24, sicurezza, trasferimenti e pernottamenti in locande e hotel di categoria 3*** e 4****, colazione, viaggio in treno per la tratta dei Tauri da Böckstein a Mallnitz bici inclusa, transfer di ritorno da Grado.

Contattami
Share by: